Con la circolare n. 22/E del 2024 l’ Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’ampliamento della platea dei beneficiari del Bonus Natale prevista da D.L. n. 167/2024.... Leggi tutto
Con il comunicato del 15 novembre 2024 l’Istat informa che è stabilito in 120,1 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacc... Leggi tutto
Chiusura Estiva
Comunichiamo che gli uffici della CONFAPI TERNI resteranno chiusi dal lunedì 12 al venerdì 16 AGOSTO 2024 per la pausa estiva.Auguriamo a tutti voi un Buon Ferragosto. Leggi tutto
Cassa integrazione per alte temperature: modalità di richiesta.
Con un provvedimento, inserito in sede di conversione del decreto Agricoltura (D.L. n.63/2024), è stato introdotto un articolo, il 2-bis, con il quale il Governo ha introdotto nuovi strument... Leggi tutto
SHIFT4IT: AVVIATO IL PROGETTO CHE CAMBIA IL PARADIGMA DELLE DONNE NEL SETTORE IT
Il settore IT è tra le industrie in più rapida crescita a livello mondiale, e le occupazioni nel campo dell’informatica e della tecnologia dell’informazione sono continuamente richieste nel... Leggi tutto
Alla guida della Confapi di Terni per i prossimi tre anni, il rieletto presidente Michele Marinelli si conferma, con un Consiglio in parte rinnovato, per puntare sui giovani e sul territorio... Leggi tutto
L’ ISTAT con il comunicato del 16 gennaio 2024, ha stabilito in 118,9 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono... Leggi tutto
Prospetto informativo disabili: obbligatorio l’invio entro il 31 gennaio
Sono obbligati all’invio del prospetto informativo tutti datori di lavoro per i quali sono intervenuti entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’invio del pro... Leggi tutto
L’ Istat con comunicato del 16 ottobre 2023, ha stabilito in 119,3 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi). Sono sta... Leggi tutto
Smart working fragili e genitori di under 14: cosa accade dopo il 30 settembre?
Il 30 settembre la norma che prevedeva il diritto di lavorare in smart working, sia nel settore pubblico che in quello privato, per i soggetti definiti “superfragili... Leggi tutto