L’INPS comunica, con circolare n. 13 del 29 gennaio 2016, le nuove aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione Separata a seguito delle variazioni intervenute con l... Leggi tutto
730 precompilato e CU 2016, prime indicazioni dopo la legge di stabilità
In occasione di un incontro con la stampa e gli operatori specializzati, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sulle novità fiscali che sono state emanate negli ultimi mesi... Leggi tutto
Per l’anno 2016 il limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti è pari a quello del... Leggi tutto
L’Inail con le istruzioni operative del 22 gennaio 2016, comunica i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2015/2016, che tengo... Leggi tutto
Dal 2016 ticket licenziamento anche per il cambio di appalto e nel settore edile. L’aumento fa seguito alla cessazione dell’operatività della norma, risalente alla legge Fornero, che e... Leggi tutto
Sono stati definiti dall’ INPS i contributi che, a decorrere dal 1° gennaio 2016, finanzieranno le prestazioni ordinarie erogate dal Fondo di integrazione salariale, distinguendo tra datori... Leggi tutto
L’anno 2105 ha visto il debutto della Certificazione Unica (CU) che ha sostituito il modello CUD. La novità era strettamente collegata al Modello 730 precompilato; si è, infatti, reso necess... Leggi tutto
Contrattazione di secondo livello: modalità di operative per i datori di lavoro
L’INPS, dopo aver comunicato l’avvenuta ammissione al beneficio dello sgravio contributivo per l’anno 2015 a favore della contrattazione di secondo livello, con messaggio n. 162 del 15 gen... Leggi tutto
Depenalizzato il reato di omesso versamento dei contributi previdenziali: è quanto prevede l’art. 3, comma 6, del d.lgs. n. 8/2016, in vigore dal 6 febbraio 2016 per i soli omessi versamenti... Leggi tutto
ll decreto semplificazioni, attuativo del Jobs Act, rivede la disciplina dei controlli a distanza in linea con l’evoluzione tecnologica dei sistemi, con l’obiettivo di contemperare le esigen... Leggi tutto








