L’istituto del congedo parentale è stato ridisegnato profondamente dal Jobs Act, in un’ottica di flessibilità e a garanzia della parità di trattamento tra lavoratori dipendenti e auto... Leggi tutto
Cambiano i criteri di valutazione per l’applicazione delle sanzioni civili da parte dell’INPS come evasione o morosità. In particolare cambia la valutazione della mancata presentazion... Leggi tutto
E’ ormai certo che nel 2018 saranno introdotti ulteriori incentivi per favorire le nuove assunzioni e così sfruttare la ripresa economica che si sta consolidando. Secondo le anticipaz... Leggi tutto
Nella circolare n. 129 dell’1 settembre 2017, l’INPS detta le istruzioni per l’applicazione, con riferimento all’anno 2017, della riduzione contributiva a favore delle imprese edili.... Leggi tutto
Palazzo Chigi rende noto che il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato il Dpcm sull’APE volontaria. Si perfeziona così, pochi giorni prima della nuova riunione Gov... Leggi tutto
Durc on line e durc interno: allineati i sistemi di verifica
Con la legge finanziaria per il 2007, il legislatore aveva imposto che le agevolazioni contributive legate alle assunzioni e tutti gli altri sgravi finalizzati a... Leggi tutto
Con il comunicato Istat dell’11 agosto 2017, che ha stabilito in 101,0 l‘indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), son... Leggi tutto
L’Ispettorato nazionale del lavoro, d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la circolare n. 5 del 2017, fornisce le prime indicazioni al personale ispettiv... Leggi tutto
Il Jobs Act ha profondamente innovato il sistema delle politiche attive e del reinserimento al lavoro dei soggetti disoccupati. L’inizio dello stato di disoccupazione nel colloc... Leggi tutto
Con il comunicato Istat del 14 luglio 2017, che ha stabilito in 101,0 l‘indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono... Leggi tutto








