Legge di Bilancio 2018: nuovi incentivi per le imprese che assumono lavoratori in CIGS
La legge di Bilancio 2018 introduce una nuova misura intesa a favorire l’occupabilità dei lavoratori delle imprese in crisi consentendo loro di fruire dell’assegno di ricollocazione durante... Leggi tutto
Il contratto a tempo determinato, come rimodellato dal Jobs Act, è oggi la tipologia contrattuale più flessibile e al contempo sanzionabile del panorama giuslavoristico italiano. Alle novità... Leggi tutto
Ticket licenziamento 2018: penalizzate le imprese che riducono il personale
Dal 2018 raddoppia il contributo AsPI sui licenziamenti. La novità è contenuta nella legge di Bilancio 2018 che ne prevede l’incremento nel caso di licenziamenti collettivi. L’articolo 1, co... Leggi tutto
Con il comunicato Istat del 16 gennaio 2018, che ha stabilito in 101,1 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati... Leggi tutto
Sgravio triennale al 50% per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani che non siano mai stati occupati a tempo indeterminato. Queste in sintesi le agevolazioni previste dalla leg... Leggi tutto
La legge di Bilancio 2018 ha subito, nel corso del suo iter parlamentare, notevoli modifiche. In tema di agevolazioni, tra le principali novità si rilevano l’introduzione di un credito d’imp... Leggi tutto
Bonus IRPEF in busta paga: nuove soglie di reddito, aumentano i beneficiari
La legge di Bilancio 2018 prevede l’aumento della soglia massima di reddito che consente l’accesso al beneficio del bonus IRPEF in busta paga. In particolare, si applica un incremento del te... Leggi tutto
Con l’inizio del 2018 finisce, nel collocamento dei disabili presso le imprese con un organico compreso tra i 15 ed i 35 dipendenti, una “sorta di moratoria”, in essere dal 17 gennaio 2000,... Leggi tutto
Incentivi all’occupazione 2018: vecchie e nuove opportunità per le imprese
Si sviluppa l’impegno del legislatore alla promozione dell’occupazione dei giovani, con un ampliamento della fascia di età di riferimento, che viene estesa fino a 35 anni. Obiett... Leggi tutto
Buoni pasto: esenzione fiscale estesa a tutti i redditi di lavoro assimilato
Nel caso di buoni pasto il regime fiscale agevolato si applica ai redditi di lavoro dipendente e tutti i redditi di lavoro assimilati. Il chiarimento arriva direttamente dall’Agenzia delle E... Leggi tutto








