Dichiarazione preventiva di agevolazione: un aiuto per accedere agli sgravi contributivi
La legittima fruizione delle riduzioni contributive per assunzioni agevolate e di sgravi contributivi di altro tipo, è legata al possesso della regolarità contributiva da parte... Leggi tutto
Il passaggio dalle Commissioni riunite Finanze e Lavoro della Camera dei Deputati introduce un nuovo esonero contributivo per favorire l’occupazione giovanile nel testo del decreto Di... Leggi tutto
Riposi per allattamento e maternità dallo Stato: invio delle istanze per via telematica
Con il messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018, l’INPS comunica l’estensione del regime telematico alla presentazione delle domande per i riposi giornalieri per allattamento, sia a pagam... Leggi tutto
Addizionale NASpI: maggiorazione rimborsata se il contratto diventa a tempo indeterminato
Il decreto Dignità prosegue il suo iter alla Camera. Approvato nella seduta del 26 luglio 2018 in Commissioni riunite della Camera Lavoro e Finanze, un emendamento che prevede, in cas... Leggi tutto
Con il decreto Dignità (decreto legge n. 87/2018) viene rivista l’indennità risarcitoria prevista dall’articolo 3, del decreto legislativo istitutivo delle tutele crescenti (D. Lgs. n... Leggi tutto
In allegato alla presente si trasmettono le regole e le modalità di voto per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di Fondapi. volantino-elezioni-aziende-2018I Leggi tutto
E’ stata sottoscritta tra Unigec-Unimatica Confapi e Fistel-Cisl, SLC-Cgil, Uilcom-Uil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti della piccola e media indust... Leggi tutto
Il decreto legge Dignità aumenta l’importo dell’indennità risarcitoria che il giudice liquida in caso di licenziamento illegittimo, stabilendo il minimo in sei mensilità e il massimo in tren... Leggi tutto
Con il decreto Dignità, approvato dal Consiglio dei Ministri di ieri 2 luglio 2018, il contratto a tempo determinato ritrova le causali che ne legittimano l’utilizzo. Resta libero solo il pr... Leggi tutto
Durc e regolarità contributiva: dall’Inps la Dichiarazione Preventiva di Agevolazione
L’INPS, con il messaggio del 2 luglio 2018, n. 2648 rende noto che di aver realizzato il sistema Dichiarazione Preventiva di Agevolazione – D.P.A. attraverso il quale è possibile antic... Leggi tutto