Contratti a termine: quali regole si applicano dopo il regime transitorio
L’articolo 1, comma 2, del D.L. n. 87/2018, convertito con modificazioni dalla l. n. 96/2018, ha infatti introdotto un differimento dell’entrata in vigore delle nuove regole relative al cont... Leggi tutto
Contratto a tempo determinato: in scadenza la scadenza del periodo transitorio
Con la vigenza del decreto Dignità (legge n. 96/2018, di conversione con modificazioni del decreto legge n. 87/2018) viene profondamente modificato il contratto a tempo determinato. V... Leggi tutto
Il decreto Semplificazioni del 2015, recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in m... Leggi tutto
L’INPS, con la circolare n. 103 del 17 ottobre 2018, recepisce le novità introdotte per le imprese operanti nel settore agricoltura e del turismo nonché in tema di registrazione e mod... Leggi tutto
CIGO E CIGS: dal 1° novembre controllo telematico dei limiti di fruizione
Con il messaggio n. 3566 del 28 settembre 2018, l’INPS avvisa che, a partire dal 1° novembre 2018, sarà possibile utilizzare una nuova funzione telematica utile alla verifica del risp... Leggi tutto
Per i dipendenti delle piccole e medie industrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, con il verbale di accordo del 25 settembre 2018, è stato rinnovato il CCNL. La sca... Leggi tutto
Trasmettiamo in allegato nota di Unionchimica relativa all’ applicazione dell’ art. 78 del CCNL del 26 luglio 2016. applicazione art. 78 CCNL 26 luglio 2016 Leggi tutto
Contratti a termine: rimborsabile il contributo maggiorato NASpI col decreto Dignità
Il decreto Dignità ha previsto un aumento del contributo addizionale di finanziamento alla NASpI dovuto per i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione. L’aumento è fis... Leggi tutto
Contratto a termine: primi 12 mesi senza causali e atto scritto entro 5 giorni
La legge n. 96/2018, che ha convertito il decreto Dignità (D.L. n. 87/2018), tra le altre misure rivolte ai lavoratori ed alle imprese, ha previsto una modifica della disciplina dei c... Leggi tutto
Con il comunicato Istat del 14 settembre 2018, che ha stabilito in 102,9 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabac... Leggi tutto








