Enfea Salute: costituito il fondo per i Ccnl Unionchimica, Unigec, Unimatica, Uniontessile e Unionalimentari
E’ stato istituito il Fondo Sanitario integrativo ENFEA Salute e nominato i primi Organi del Fondo. Enfea Salute, ha una platea potenziale di 25.000 imprese e 200 mila lavorator... Leggi tutto
La legge di Bilancio 2019 è approdata in Aula della Camera per il primo via libera sul testo emendato in sede di esame della Commissione Bilancio. Tra gli emendamenti approvati dalla... Leggi tutto
Da qualche settimana l’INPS sta procedendo alla verifica dei casi di esonero ossia dei datori di lavoro che hanno proceduto al licenziamento del lavoratore dipendente senza effettuare... Leggi tutto
Agevolazioni: esonero contributivo per chi assume giovani laureati con lode
Un nuovo sgravio contributivo potrà essere riconosciuto ai datori di lavoro del settore privato che assumono nel 2019 a tempo indeterminato giovani laureati che, senza andare fuori co... Leggi tutto
Le aziende turistiche possono ricorrere al nuovo contratto di prestazioni occasionali (CPO), disciplinato dal decreto Dignità, nei casi in cui abbiano alle proprie dipendenze non più... Leggi tutto
In data 22 ottobre 2018 Unigec Confapi, Unimatica Confapi con SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno sottoscritto la stesura del CCNL 9 luglio 2018 per i dipendenti della piccola e... Leggi tutto
Licenziamento illegittimo: perchè è incostituzionale l’indennità del Jobs Act
E’ stata pubblicata, in data 8 novembre 2018, la sentenza della Corte Costituzionale con sui viene dichiarato incostituzionale il criterio per determinare dell’indennità al lavo... Leggi tutto
Contratti a termine: la contrattazione collettiva può derogare sulla durata
I contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale (secondo la definizione degl... Leggi tutto
Prestazioni occasionali: nuovi adempimenti per prestatori e utilizzatori
Sono state fornite, dall’INPS, le indicazioni operative per la gestione delle prestazioni di lavoro occasionale da parte di prestatori ed utilizzatori, alla luce delle modifiche intro... Leggi tutto
Con l’articolo 1-bis del D.L. n. 87/2018, sono state introdotte disposizioni che prolungano, nella sostanza (con alcune modifiche) al biennio 2019 e 2020 le agevolazioni contributive... Leggi tutto








