Con il comunicato Istat del 15 novembre 2019, che ha stabilito in 102,4 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stat... Leggi tutto
L’INPS, con il messaggio n. 3971 del 31 ottobre 2019, riassume gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o dist... Leggi tutto
Torna la solidarietà fiscale per i committenti: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto fiscale collegato legge di Bilancio 2020 (D.L. n. 124/2019) è stata reintrodotta nel no... Leggi tutto
Una spinta all’utilizzo della moneta elettronica arriva anche dall’intervento del disegno di legge di Bilancio per il 2020 sul regime fiscale dei buoni pasto, con una riduzione dei benefici... Leggi tutto
Incentivi assunzione under 35: sgravi contributivi anche per il 2019 e 2020
Finalmente si parte. L’incentivo contributivo per l’occupazione stabile, originariamente previsto dalla legge di Bilancio 2018 per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 35 e li... Leggi tutto
Contratto a termine per attività stagionali: quali deroghe alla disciplina generale?
Le novità introdotte con il decreto Dignità (D.L. n. 87/2018), che hanno comportato la reintroduzione di causali particolarmente difficili da applicare (con la sola eccezione di quelle final... Leggi tutto
Con il comunicato Istat del 16 ottobre 2019, che ha stabilito in 102,5 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati... Leggi tutto
Contratti a tempo determinato: da quando è dovuto il contributo NASpI maggiorato?
La circolare INPS n. 121/2019 stabilisce le istruzioni per la gestione dell’incremento del contributo addizionale NASpI dovuto esclusivamente nelle ipotesi di rinnovo del contratto di lavoro... Leggi tutto
Mancato versamento delle ritenute previdenziali: quando l’azienda non è punibile
Le disposizioni sulla “esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto” introdotto dal legislatore del 2015 (D. Lgs. 28/2015) si applica anche al mancato versamento dei contrib... Leggi tutto
L’obbligo di adottare la procedura di comunicazione telematica delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è stato introdotto per combattere il fenomeno delle dim... Leggi tutto








