Responsabilità solidale del committente: i contributi previdenziali si prescrivono in 5 anni
In caso di appalto di opere e servizi, il committente è responsabile in solido con l’appaltatore e con ciascuno degli eventuali subappaltatori, entro il limite di due anni dalla cessazione d... Leggi tutto
Con riferimento al mese di novembre 2019 è pari a 1,521915 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato Istat del 16 dic... Leggi tutto
Il Senato, nella riunione del 16 dicembre 2019, ha approvato il DDL di Bilancio 2020 che ora torna alla Camera dei deputati. Ecco il quadro delle novità, in materia di lavoro e pensioni, che... Leggi tutto
La legge di Bilancio 2020 proroga per il prossimo anno la possibilità, per i padri lavoratori dipendenti, di fruire dei congedi di paternità previsti dalla legge Fornero, con alcune novità i... Leggi tutto
La legge di Bilancio 2020 interviene sul welfare aziendale nella direzione della maggior tracciabilità del sistema: il comma 677 del provvedimento, in materia di buoni pasto e mense aziendal... Leggi tutto
Bonus eccellenze: definite le modalità per gli sgravi contributivi
Sta per diventare operativo il “bonus eccellenze”, l’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2019 e mai “sbloccato” dall’INPS con l’emanazione di una circolare esplicativa. L’a... Leggi tutto
Ferie del lavoratore: la mancata fruizione mette a rischio l’azienda
Il diritto alle ferie è connaturato alla sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato ed è irrinunciabile in quanto posto a tutela della salute psicofisica del lavoratore. L’istituto del... Leggi tutto
L’INPS, con il messaggio n. 4583 del 6 dicembre 2019, illustra le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti di aziend... Leggi tutto
Diviene finalmente operativo l’incentivo per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, anche in apprendistato, i beneficiari del red... Leggi tutto
Reddito di cittadinanza: incentivi e procedure per i datori di lavoro che assumono
Con il messaggio n. 4099/2019, l’INPS, sciogliendo la riserva contenuta nella circolare n. 104 del 19 luglio 2019, ha reso noto che, entro il 15 novembre 2019, sarà reso disponibile il... Leggi tutto








