Contratti collettivi di lavoro: quando sono revocati i benefici normativi e contributivi all’azienda
Con circolare 28 luglio 2020, n. 2, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha reso importanti indicazioni circa la corretta applicazione dell’articolo 1, comma 1175 della legge 27 dic... Leggi tutto
IL CREDITO D’IMPOSTA PER L’ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO AGEVOLA LO SMART WORKING
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro anche per investimenti che favoriscono lo smart working. È quanto emerge dai chiarimenti resi dall’Agenzia delle e... Leggi tutto
CASSA INTEGRAZIONE, CISOA ASSEGNO ORDINARIO: COME CALCOLARE LE SETTIMANE FRUITE
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 84 del 10 luglio 2020, con cui recepisce le modifiche apportate dal Decreto Rilancio all’impianto regolatorio in materia di integrazioni salariali connes... Leggi tutto
Nel messaggio n. 2806 del 14 luglio 2020, l’INPS provvede ad integrare le indicazioni già emanate in materia di CIGO, per consentire alle aziende, che richiedono l’assegno ordinari... Leggi tutto
Prorogato fino al 31 agosto 2020 il congedo straordinario Covid-19 per i genitori di bambini fino a 12 anni. E’ una delle importanti novità previste dal disegno di legge... Leggi tutto
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze è intervenuto con un nuovo provvedimento, il decreto interministeriale n. 9 del 2... Leggi tutto
Assegno per il nucleo familiare: domande con importi aggiornati dal 1 luglio
Le domande di ANF – Assegni per il nucleo familiare, valide dall’1 luglio 2020 al 30 giugno 2021, devono essere trasmesse direttamente all’INPS in via telematica. L’assegno sp... Leggi tutto
Cassa integrazione: pagamento anticipato del 40% e recupero delle somme indebite
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 78 del 27 giugno 2020 con cui recepisce le disposizioni dettate dal decreto Rilancio in materia di erogazione anticipata del trattamento di cassa integra... Leggi tutto
Cassa integrazione in deroga e richiesta di anticipazione all’INPS: come presentare la domanda
Il D.L. n. 52/2020, entrato in vigore il 17 giugno 2020, ha introdotto, tra l’altro, ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale. L’INPS, con il messaggio n.... Leggi tutto
Con il comunicato ISTAT del 15 giugno 2020, che ha stabilito in 102,3 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono s... Leggi tutto