POSSIBILE L’INVIO DELLE DOMANDE ANCHE DOPO IL 31 GENNAIO PER L’INCENTIVO IO LAVORO
L’Anpal, con un comunicato stampa ufficiale diramato il 29 gennaio 2021, ha reso nota una ulteriore proroga dei termini per usufruire dell’incentivo IO Lavoro: aziende e datori di... Leggi tutto
Nella circolare n. 7 del 21 gennaio 2021, l’ INPS aggiorna le misure degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per i... Leggi tutto
I CHIARIMENTI DELL’INPS SULLA CIG PER COVID-19: NUOVI TERMINI E CAUSALI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Arrivano dall’INPS, con il messaggio n. 406 del 29 gennaio 2021, le istruzioni operative utili alla procedura di trasmissione delle istanze di fruizione delle ulteriori settimane di... Leggi tutto
Prospetto informativo disabili 2021: da inviare anche se l’obbligo di assunzione è sospeso
Il prossimo 1° febbraio 2021 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili, previsto dall’articolo 9, comma 6, della legge n. 68/1999. Soggetti obbligati all’invio del... Leggi tutto
Con un’apposita istruzione operativa pubblicata il 31 dicembre 2021, l’INAIL ha fornito indicazioni relative all’autoliquidazione 2020/2021, con particolare riferimento alle riduzioni c... Leggi tutto
Il 31 dicembre 2020 è una data spartiacque di due discipline in materia di ammortizzatori sociali previste, rispettivamente, dal decreto Agosto (decreto-legge 1... Leggi tutto
Legge di Bilancio 2021: novità per congedi di paternità, bonus bebè e sostegno alle lavoratrici madri
Sostegno per il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e ampliamento del congedo di paternità, obbligatorio e facoltativo, ai casi di morte perinatale. Ed ancora, este... Leggi tutto
Assunzione di donne disoccupate: esonero contributivo totale per i datori di lavoro
L’art. 5 del disegno di legge di Bilancio 2021, attualmente all’esame del Parlamento, prevede una particolare agevolazione in favore dei datori di lavoro che assumeranno ... Leggi tutto
Con la circolare n. 29/E del 14 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. Il documento... Leggi tutto
Con il decreto interministeriale datato 3 agosto 2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze approvano la determinazione n. 92 del 30... Leggi tutto